Graziano Di Benedetto è un autore che impronta le sue storie a temi sociali di grande impatto, basta leggere i suoi precedenti romanzi, per capirlo.
Qui protagonista è Gabriella, una donna bella, con un’anima candida, altruista, che ha vissuto infanzia e gioventù in una famiglia chiusa, come spesso capita nella provincia italiana.
Gabriella ha una bel carattere aperto, sensibile, espansivo e si aspetta che la vita le sorrida e le doni la felicità che le pareti di casa non conoscono.
Quando incontra Cristiano sembra che la promessa debba finalmente avverarsi, un fidanzamento, il matrimonio, il viaggio di nozze…
Graziano Di Benedetto conduce con rara maestria il lettore attraverso una storia di ordinaria violenza contro le donne.
Non è un libro che si legge e si mette da parte con facilità, lascia il segno.
La copertina è di Elisabetta Da Roit, pittrice di Candiolo.
Nato ad Ivrea nel 1965, vive in provincia di Torino con la moglie e le due figlie.
Ha conseguito il Master in “Coordinamento delle funzioni sanitarie”.
Di professione Infermiere, insegna presso l’ Università degli studi di Torino Infermieristica psichiatrica.
È attore e formattore in varie performance in ambiti sanitari, industriali, scolastici.
La sua produzione letteraria si è svolta attraverso articoli su giornali locali, testi teatrali, poesie.
La sua poesia “EGO” è stata premiata al Premio Letterario Internazionale “Città di Moncalieri”.
Libro d’Estate è stato accettato al Premio Italo Calvino.
Su Mnamon: Libro d'estate (2011), Marta che guarda il cielo (2012), Diario di un uomo (2013), Marta che guarda il cielo (2013), Tentazioni (2014), Auschwitz spiegato a mia figlia (2015). Libro d'estate, La follia di Sonia e Auschwitz spiegato a mia figlia sono anche audiolibri recitati dall'autore.
Guarda i video-trailer degli e-book di Di Benedetto sul canale Mnamon in YouTube.