Il marxismo e la città

Ebook
158
Pages
Eligible

About this ebook

“Con l’interazione tra centri e periferie una nuova sfera sociale, politica, culturale si annuncia: la società urbana che arreca la sua problematica.” Attraverso questo libro si può cogliere il ruolo e l’importanza che Henri Lefebvre attribuisce a quello specifico nodo del rapporto uomo-natura che è la problematica della città. Dalla divisione del lavoro alle forze produttive e ai rapporti di produzione, in queste pagine si possono trovare gli elementi di continuità tra le ricerche di Lefebvre, ma anche la sua fedeltà al marxismo. Una fedeltà che è una ripresa critica del pensiero di Marx, Engels e Lenin e non mera ripetizione. Lefebvre, infatti, è un uomo legato agli avvenimenti del suo tempo ed è teso a coglierne il senso e gli orientamenti al fine di una trasformazione rivoluzionaria della società, all’interno della quale la realtà urbana assume un ruolo primario.

About the author

Henri Lefebvre (1901-1991), sociologo, urbanista, geografo, intellettuale e partigiano francese, è annoverato tra i grandi filosofi del XX secolo. È stato professore di sociologia nelle università di Strasburgo e Nanterre. Pgreco ha pubblicato: La produzione dello spazio (2018) e Il tempo degli equivoci (2015).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.