Il marxismo e la città - N.E.

Ebook
182
Pages
Eligible

About this ebook

Tra i più influenti teorici marxisti del XX secolo, Henri Lefebvre pubblica Il marxismo e la città nel 1972. Il suo obiettivo è quello di raccogliere tutte le riflessioni sulla città e sui problemi urbani contenute nelle opere di Karl Marx e Friedrich Engels. Si tratta, quindi, non solo di una rilettura tematica dell’eredità dei due autori ma anche di un’esegesi, che rende il seguente volume un utile strumento per capire le origini teoriche delle linee di ricerca lefebvriane. Detto altrimenti, con una metafora, attraverso questo libro il testimone della riflessione sul mondo rurale e sul mondo urbano passa dalle quattro mani di Marx ed Engels a quelle di Lefebvre, il quale dimostra come i due pensatori abbiano riflettuto ante litteram sui problemi urbani che sono ora al centro del nostro dibattito contemporaneo.

About the author

Henri Lefebvre (1901-1991), sociologo, urbanista, geografo, intellettuale e partigiano francese, è annoverato tra i grandi filosofi del XX secolo. È stato professore di sociologia nelle università di Strasburgo e Nanterre. Pgreco ha pubblicato: La produzione dello spazio (2018) e Il tempo degli equivoci (2015).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.