INNOVARE LA DIDATTICA CON I PRINCIPI MONTESSORIANI

· Armando Editore
電子書
194

關於本電子書


Questo testo si propone di accompagnare il lettore alla conoscenza del metodo educativo proposto e sperimentato da Maria Montessori, con l’intento di risvegliare nel lettore sincero rispetto per l’infanzia e viva fascinazione per la libertà nei contesti educativi. La prima parte è dedicata all’approfondimento del pensiero di Montessori e alla presentazione del suo metodo educativo, dove l’organizzazione dell’ambiente assume un ruolo centrale, così come i materiali a disposizione del bambino e le modalità con cui il docente interagisce in classe. La seconda parte è dedicata alla presentazione di un percorso di ricerca pluriennale, rivolto ad alcune classi di scuola primaria che hanno avviato, all’interno della scuola pubblica trentina, la sperimentazione del metodo Montessori. L’intento della raccolta dati presentata è stato quello di promuovere percorsi di autovalutazione e riflessione in docenti e ricercatori montessoriani.

關於作者

è professore aggregato in Didattica alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, dove si occupa di scuola dell’infanzia e primaria con un focus particolare sull’ambiente di apprendimento. La passione per l’approccio educativo di Montessori caratterizza da più di una decina di anni le sue attività di ricerca, il modo di stare con l’infanzia e di osservare i bambini, l’idea di formazione dei docenti. Ha recentemente pubblicato per il Corriere della Sera, con la supervisione di Grazia Honegger Fresco, Fantasticare per esplorare il mondo. L’immaginazione come pensiero creativo.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。