Indice Globale della Fame 2016: Obiettivo Fame Zero.

電子書
50
頁數
符合資格

關於這本電子書

Rispetto al 2000, il mondo in via di sviluppo ha fatto progressi sostanziali nella riduzione della fame. L’Indice Globale della Fame (GHI) 2016 mostra che i livelli di fame nei paesi in via di sviluppo si sono ridotti del 29%. Ciononostante, i miglioramenti non sono stati omogenei e continuano a esserci forti disparità su scala regionale, nazionale e subnazionale. Per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 2 (SDG 2) ed eliminare la fame senza dimenticare nessuno, è essenziale individuare le regioni, i paesi e le popolazioni più vulnerabili alla fame e alla denutrizione, per accelerare i progressi proprio lì.

I punteggi di GHI variano notevolmente da regione a regione e da paese a paese. A livello regionale, i punteggi più alti, e quindi i livelli più alti di fame, si registrano ancora nell’Africa a sud del Sahara e in Asia meridionale. Nonostante i valori per queste due regioni siano diminuiti nel tempo, i livelli correnti si attestano ancora nella fascia superiore della categoria “grave”, più prossimi alla categoria “allarmante” che alla “moderata”. Inoltre, sebbene l’Africa a sud del Sahara abbia ottenuto il miglioramento più consistente in assoluto rispetto al 2000, e anche l’Asia meridionale abbia registrato una considerevole riduzione dei valori, se si vuole raggiungere l’obiettivo Fame Zero la diminuzione della fame in queste regioni deve accelerare.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。