La Scala racconta: Nnuova edizione riveduta e ampliata a cura di Silvia Barigazzi

HOEPLI EDITORE
Libro electrónico
672
Páginas

Acerca de este libro electrónico

Dal 1778 al controverso inizio della gestione Pereira, le vicende, le storie, i personaggi, le musiche, le opere, i compositori, i direttori d'orchestra, i cantanti, i registi, i coreografi, le prime ballerine che hanno fatto del Teatro alla Scala di Milano il "tempio" indiscusso della lirica e della danza. Giuseppe Barigazzi ha trasformato la storia del teatro in un grande racconto di rivalità, odi, amori, gelosie, intrighi, invidie e travolgenti passioni dietro le quinte. Sullo sfondo una città che passa dalla dominazione austriaca al Risorgimento (Viva V.E.R.D.I.), dalle trasformazioni della modernità alle distruzioni della seconda guerra mondiale fino all'inaugurazione del 1946, quando Arturo Toscanini tiene a battesimo l'Italia repubblicana. La storia non si interrompe con le rivalità Callas-Tebaldi, Muti-Abbado, fino all'ultimo periodo, col Teatro che si prepara per la stagione straordinaria legata ad EXPO. Questo classico libro torna in una nuova edizione aggiornata a cura di Silvia Barigazzi, nella quale sono raccontati gli anni della gestione Lissner e, più in generale, la Scala del XXI secolo, con una iconografia rivista e aggiornata, e una serie di utili indici che consentono di rintracciare rapidamente personaggi e interpreti della storia del teatro più celebre al mondo.

Acerca del autor

Giuseppe Barigazzi (1936-2003) è stato giornalista e cultore di storia milanese. Ha pubblicato tra l'altro Da un palco della Scala (1993).

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.