Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da «Combat folk» a «Viva la vida, muera la muerte» 1993-2004

· Collana Linguaggi e Parole Livro 1 · Digital Index Editore
E-book
300
Páginas
Qualificado

Sobre este e-book

 "Le canzoni dei Modena City Ramblers" è una biografia dell'Italia ai tempi dei MCR, la storia del nostro paese degli ultimi vent'anni. Il libro è un percorso fra le storie contenute nei testi, spiegando e raccontando l'ispirazione, l'origine, la fonte di ogni brano. Con la scusa di parlare del gruppo emiliano si affrontano ed esplicitano i luoghi, i personaggi, gli avvenimenti. Capita così di trovarsi a viaggiare assieme a Emiliano Zapata o a Nestor Serpa Cartolini, di leggere in merito ad Enrico Mattei e trovare subito dopo Pinelli; si racconta di Bob Sands come di Peppino Impastato. Tutto scorre in questo sincretismo culturale, in questa santeria laica: le canzoni dei Modena City Ramblers sono al tempo stesso il motore di questo lavoro e il carburante, sono la passione che alimenta la conoscenza, sono la poesia delle lacrime per i torti subiti e di quelle versate quando c'è da festeggiare. Leggere "Le canzoni dei Modena City Ramblers" è come viaggiare in una Via Emilia che passa dall'Irlanda, per proseguire in Sud-America e diramarsi fra tutte quelle terre dove ci sono frontiere da superare, muri da abbattere, speranze da raccontare. Leggere le canzoni non vuol dire scorrerne i testi, ma ascoltarle col pensiero, viaggiando fra sogni e delusioni, conquiste e sconfitte, desideri e utopie. A chi affronta "Le canzoni dei Modena City Ramblers" non si augura "Buona lettura", ma "Buon viaggio", perché leggere le canzoni significa naufragare dolcemente in un mare di consapevolezza. Con Prefazione di Guido Giazzi, direttore di Il Buscadero.

Sobre o autor

Carlo Susara nasce nel 1968 a Lonato, in provincia di Brescia; è appassionato di arte, letteratura e musica.Per anni lavora nella redazione di Radio onda d'urto, realizzando oltre centoventi trasmissioni per un totale di centocinquanta ore.
Nel 2006 entra a far parte della redazione de "La civetta", mensile indipendente di cultura, attualità e informazione, e scrive anche per “La nuova cronaca di Mantova”.
Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro, dedicato a Volterra, con copertina di Staino e introduzione di Alessandro benvenuti, il cui ricavato è andato interamente a Emergency.

Avaliar este e-book

Diga o que você achou

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale o app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. Ele sincroniza automaticamente com sua conta e permite ler on-line ou off-line, o que você preferir.
Laptops e computadores
Você pode ouvir audiolivros comprados no Google Play usando o navegador da Web do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos de e-ink como os e-readers Kobo, é necessário fazer o download e transferir um arquivo para o aparelho. Siga as instruções detalhadas da Central de Ajuda se quiser transferir arquivos para os e-readers compatíveis.