Lingue europee a confronto 2: Il verbo tra morfosintassi, semantica e stilistica

· Sapienza Università Editrice
5.0
2 opiniones
Libro electrónico
150
Páginas

Acerca de este libro electrónico

Il presente volume si ricollega agli atti della Prima Giornata di Linguistica Contrastiva "Lingue europee a confronto" (Sapienza Università Editrice, 2016) e raccoglie contributi incentrati su varie lingue europee: italiano, tedesco, spagnolo, portoghese, francese, russo, polacco. Tematicamente il volume ruota intorno al verbo, categoria che riveste un ruolo centrale nella costruzione della frase e del testo. Nei vari contributi, le categorie formali del verbo vengono viste principalmente in relazione alla loro semantica e stilistica. In dettaglio vengono discussi: i tempi verbali e le loro funzioni, la (non) finitezza del verbo, la funzione testuale del lessico verbale, la posizione del verbo in termini di variazione individuale e collettiva, la sistematizzazione concettuale del sistema verbale in grammatiche di riferimento.

L'ottica dei contributi qui raccolti è sia quella del confronto strutturale tra lingue diverse sia quella traduttiva inerente al passaggio da una lingua all'altra. L'approccio metodologico include prospettive sincroniche e diacroniche, studiando varietà sia standard sia non standard. Gli inquadramenti teorici spaziano dalla grammaticografia alla teoria della grammaticalizzazione, dalla sociolinguistica alla critica letteraria, con un accento particolare sulla linguistica funzionale nelle sue diverse espressioni.

Calificaciones y opiniones

5.0
2 opiniones

Acerca del autor

Daniela Puato è ricercatore (professore aggregato) di Linguistica tedesca presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
I suoi interessi scientifici riguardano le lingue speciali in ottica contrastiva e traduttiva (lingua medica ed economica) nonché la grammatica (semantica delle categorie verbali, formazione delle parole, costruzione testuale) e la sua didattica per discenti stranieri.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.