Memoria e racconto: La costruzione storiografica delle tradizioni religiose

iRèfoli Libro 71 · Marietti 1820
Libro electrónico
14
Páginas
Apto

Acerca de este libro electrónico

La trasmissione della memoria e la narrazione storica rappresentano strumenti potenti per la formazione e lo sviluppo dei gruppi religiosi e per la loro riflessione su se stessi. Modificando la prospettiva sull’oggetto della ricerca, in particolare passando dalla “rappresentazione” alla “costruzione” delle tradizioni religiose, questo testo indaga i contesti e le strategie di produzione della storiografia della religione. Ciò consente di evidenziare come anche la storiografia “moderna” – cioè quella di impianto storicistico – risulti molto meno critica di quanto pretenda di essere nei confronti delle narrazioni prodotte all’interno degli stessi gruppi religiosi che in esse si riconoscono. Pur concentrandosi sulle tradizioni culturali e religiose nate sulle sponde del Mediterraneo (religione romana, cristianesimo delle origini, tradizioni protestanti), il testo pone questioni e sviluppa conseguenze che proseguono oltre i filoni tracciati da tali narrazioni tradizionali. La pubblicazione è frutto della collaborazione tra la casa editrice Marietti 1820 e la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Lo storico istituto privato, nato nel Seicento come Collegio dei Nobili, si occupa di formazione e ricerca negli ambiti della filosofia, delle scienze umane e sociali e delle scienze religiose attraverso la Scuola internazionale di alti studi, il Centro culturale e il Centro studi religiosi.

Acerca del autor

Jörg Rüpke è professore di Religioni comparate e vice-direttore del Max-Weber-Kolleg all'Università di Erfurt. È inoltre membro del Wissenschaftsrat (Köln), dell’Academia Europaea (London) e del Comitato Scientifico della Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Visiting professor in numerose università europee e americane, è redattore delle riviste Zeitschrift für Religionswissenschaft, Archiv für Religionsgeschichte e Historia Religionum. Le sue ricerche vertono sulla storia delle religioni in età classica e tardoantica, con particolare attenzione alle relazioni tra pratiche religiose e autorità politiche nella Roma repubblicana e imperiale.

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.