Il modello pedagogico-didattico “ecosistema espansivo” delle scuole.Una ricerca culturale sulle pratiche quotidiane dei docenti

·
· Armando Editore
Ebook
258
Pages

About this ebook

Elevare la qualità dell’istruzione in grado di formare a ridurre i divari esistenti nel pianeta è una delle direttrici fondamentali dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, alle quali ha aderito anche l’Italia attraverso l’ASViS. Occorre saper rispondere al bisogno di equità e di giustizia attraverso sia le differenti latitudini, che le nostre Scuole. La trasformazione del mondo verso uno sviluppo sostenibile assume il paradigma delle 5P: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnerhip. Tale prospettiva può orientare metodologie didattiche e forme della valutazione affinché esprimano un profilo guidato da un curricolo coerente. Il volume presenta e documenta – attraverso il metodo dello studio di caso – il percorso realizzato per esplicitare alcune pratiche didattiche utilizzate implicitamente dagli insegnanti, a partire dalle esperienze nel loro ambiente di vita, e trasformate in un modello che raccoglie le evidenze più attuali della ricerca pedagogicodidattica. Il particolare contesto internazionale che ha ospitato l’azione di ricerca offre un punto di vista comparativo per analoghe esperienze in Italia.

About the author

è professore associato in didattica e pedagogia speciale presso l’Università del Salento. I suoi campi di ricerca sugli ambienti per l’apprendimento innovativi si integrano con modelli di interpretazione della Scuola nei contesti di capacitazione. Svolge da anni attività di ricerca internazionale. Tra le sue pubblicazioni: Costruire l’ambiente di apprendimento (2017).

è abilitato al ruolo di seconda fascia in didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa, attualmente assegnista di ricerca in INVALSI sui temi della valutazione delle competenze in prospettiva internazionale. Già docente a contratto per discipline M-PED/03 e MPED/ 04 in diverse università italiane. Già Visiting Researcher e Professor presso: Universidad de Zaragoza (Spagna), Universidad Politécnica Salesiana (Ecuador), Universidad PUCRS (Brasile).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.