Problemi risolti di Matematica Finanziaria: Esercizi e casi di studio

· Società Editrice Esculapio
Ebook
188
Pages
Admissible

À propos de cet ebook

Il presente Volume è concepito come completamento ed estensione del Testo “Matematica Finanziaria” dei medesimi Autori e ne condivide l’impostazione di tipo problem solving. Lo sviluppo di numerosi Casi di Studio è realizzato ponendo particolare attenzione alla modellazione del problema, effettuata anche per via grafica. Dal lato risolutivo, i metodi sono spiegati nel dettaglio e con cura, in particolare quando si tratta di tecniche non elementari, come ad esempio i metodi numerici che intervengono nella determinazione del Tasso Implicito. Viene inoltre ribadita l’analisi delle tecniche che coinvolgono l’utilizzo del foglio elettronico, al fine di realizzare soluzioni automatiche di ampie classi di problemi. Attraverso le apposite Sezioni denominate “Caccia all’errore” si esaminano inoltre gli errori più comuni riscontrati nelle risoluzioni e se ne esplicita l’origine, al fine di renderne più agevole l’eliminazione. Senza l’esigenza di completezza sui fondamenti teorici, si sviluppano infine Approfondimenti e Analisi empiriche su aspetti specifici ricorrenti al fine di individuarne la natura pur senza l’utilizzo di tecniche matematiche non elementari.

Quelques mots sur l'auteur

LUCA BARZANTI è Professore Associato Confermato presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna ed insegna Matematica Finanziaria e Matematica Generale presso la Scuola di Economia, Management e Statistica. I suoi principali interessi di ricerca includono lo studio di metodi numerici in Finanza Matematica e nella Matematica Attuariale, lo sviluppo di modelli per la negoziazione e di sistemi di supporto alle decisioni nell’ambito dell’Economia Sociale.

ALESSANDRO PEZZI
è Docente di Matematica e di Informatica nella Scuola Secondaria di Secondo Grado. Da diversi anni è collaboratore alla didattica della Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Università di Bologna relativamente ai corsi di Matematica Finanziaria e Matematica Generale. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Professore a Contratto per il corso di Metodi e Strumenti Informatici per le Decisioni Economiche e Finanziarie.

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.