Food Safety book: Raccolta normativa EU ed IT 2024

· Certifico S.r.l.
5.0
3 opiniones
Libro electrónico
500
Páginas
Apto

Acerca de este libro electrónico

Raccolta di tutta la disciplina normativa europea (Pacchetto igiene) e la normativa nazionale IT riguardante la Safety Food, aggiornata 2024.

Pacchetto igiene

Con la nuova disciplina comunitaria in materia di sicurezza alimentare (I regolamenti del cosiddetto “pacchetto igiene”) in vigore dal 1°Gennaio 2006 sono state introdotte, a livello comunitario, nuove regole per la sicurezza dei prodotti alimentari ed è stato delineato un nuovo approccio metodologico basato sul rischio al sistema dei controlli ufficiali.

Il “pacchetto igiene” è definito dai Regolamenti:

- Regolamento (CE) n. 178/2002

- Regolamento (CE) n. 852/2004

- Regolamento (CE) n. 853/2004 

- Regolamento (CE) n. 854/2004 abrogato dal Regolamento (UE) n. 2017/625

- Regolamento (CE) n. 882/2004 abrogato dal Regolamento (UE) n. 2017/625

- Regolamento (UE) n. 2017/625

e modifiche previste da successivi regolamenti. Questa normativa precisa e approfondisce le tematiche sulla sicurezza alimentare e le modalità di applicazione del sistema HACCP.

L’autocontrollo è obbligatorio per tutti gli operatori che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare.

L’HACCP (Hazard analysis and critical control points) è invece un sistema che consente di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata. È obbligatorio solo per gli Operatori dei settori post-primari.

Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.

Il presente elaborato contiene:

1. Regolamento Europeo 852/2004 | Testo consolidato 2021 (Ed. 5.0 2021)

del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari (GU L 139/1 del 30.04.2004)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 852/2004

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008

Regolamento (CE) N. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009

Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione del 3 marzo 2021 

Rettifiche:

Rettifica, GU L 226, 25.6.2004, pag. 3 (852/04)

2. Regolamento Europeo 853/2004 | Testo consolidato 2024 (Ed. 14.0 2024) 

del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale (GU L 139/55 del 30.04.2004)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 853/2004

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005

Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005

Regolamento (CE) n. 1662/2006 della Commissione del 6 novembre 2006

Regolamento (CE) n. 1791/2006 del Consiglio del 20 novembre 2006

Regolamento (CE) n. 1243/2007 della Commissione del 24 ottobre 2007

Regolamento (CE) n. 1020/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008

Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009

Regolamento (CE) n. 1161/2009 della Commissione del 30 novembre 2009

Regolamento (UE) n. 558/2010 della Commissione del 24 giugno 2010

Regolamento (UE) n. 150/2011 della Commissione del 18 febbraio 2011

Regolamento (UE) n. 1276/2011 della Commissione dell'8 dicembre 2011

Regolamento (UE) n. 16/2012 della Commissione dell'11 gennaio 2012

Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 maggio 2013

Regolamento (UE) n. 786/2013 della Commissione del 16 agosto 2013

Regolamento (UE) n. 218/2014 della Commissione del 7 marzo 2014

Regolamento (UE) n. 633/2014 della Commissione del 13 giugno 2014

Regolamento (UE) n. 1137/2014 della Commissione del 27 ottobre 2014

Regolamento (UE) n. 2016/355 della Commissione dell'11 marzo 2016

Regolamento (UE) n. 2017/1981 della Commissione del 31 ottobre 2017

Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 

Regolamento delegato (UE) 2020/2192 della Commissione del 7 dicembre 2020 

Regolamento delegato (UE) 2021/1374 della Commissione del 12 aprile 2021 

Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 (Ed. 9.0 2021)

Regolamento delegato (UE) 2022/2258 della Commissione del 9 settembre 2022 (Ed. 12.0 2022)

Regolamento delegato (UE) 2024/1141 della Commissione del 14 dicembre 2023 (Ed. 14.0 2024) 

Rettifiche:

Rettifica, GU L 226, 25.6.2004, pag. 22 (853/2004)

Rettifica, GU L 115, 27.4.2012, pag. 35 (16/2012)

Rettifica, GU L 160, 12.6.2013, pag. 15 (853/2004)

3. Regolamento (CE) n. 854/2004 | Testo consolidato 2019 abrogato dal Regolamento (UE) n. 2017/625

del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l'organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano. (GU L 139/206 del 30.04.2004)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 854/2004

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004

Regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005

Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005

Regolamento (CE) n. 1663/2006 della Commissione del 6 novembre 2006

Regolamento (CE) n. 1791/2006 del CONSIGLIO del 20 novembre 2006

Regolamento (CE) n. 1021/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008

Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009

Regolamento (UE) n. 505/2010 della Commissione del 14 giugno 2010

Regolamento (UE) n. 151/2011 della Commissione del 18 febbraio 2011

Regolamento di esecuzione (UE) N. 739/2011 della Commissione del 27 luglio 2011

Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 maggio 2013

Regolamento (UE) n. 218/2014 della Commissione del 7 marzo 2014

Regolamento (UE) n. 219/2014 della Commissione del 7 marzo 2014

Regolamento (UE) n. 633/2014 della Commissione del 13 giugno 2014

Regolamento (UE) 2015/2285 della Commissione dell'8 dicembre 2015

Regolamento (UE) 2017/1979 della Commissione del 31 ottobre 2017

Rettifiche:

Rettifica, GU L 191, 28.5.2004, pag. 1 (882/2004)

Rettifica, GU L 226, 25.6.2004, pag. 83 (854/2004) 

4. Regolamento Europeo 882/2004 | Testo consolidato 2019 abrogato dal Regolamento (UE) n. 2017/625

del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali. (GU L 165/1 del 30.04.2004)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 882/2004

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 776/2006 della Commissione del 23 maggio 2006

Regolamento (CE) n. 1791/2006 DEL Consiglio del 20 novembre 2006

Regolamento (CE) n. 180/2008 DELLA Commissione del 28 febbraio 2008

Regolamento (CE) N. 301/2008 del Consiglio del 17 marzo 2008

Regolamento (CE) n. 737/2008 della Commissione del 28 luglio 2008

Regolamento (CE) n. 1029/2008 della Commissione del 20 ottobre 2008

Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009

Regolamento (UE) n. 87/2011 della Commissione del 2 febbraio 2011

Regolamento (UE) n. 208/2011 della Commissione del 2 marzo 2011

Regolamento (UE) n. 563/2012 della Commissione del 27 giugno 2012

Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 maggio 2013

Regolamento (UE) n. 652/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014

Regolamento (UE) 2017/140 della Commissione del 26 gennaio 2017

Regolamento (UE) 2017/212 della Commissione del 7 febbraio 2017

Regolamento (UE) 2017/1389 della Commissione del 26 luglio 2017

Regolamento (UE) 2017/2460 della Commissione del 30 ottobre 2017

Regolamento (UE) 2018/192 della Commissione dell'8 febbraio 2018

Regolamento (UE) 2018/221 della Commissione del 15 febbraio 2018

Regolamento (UE) 2018/222 della Commissione del 15 febbraio 2018 

Regolamento (UE) 2018/415 della Commissione del 16 marzo 2018 

Regolamento (UE) 2018/455 della Commissione del 16 marzo 2018 

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1587 della Commissione del 22 ottobre 2018 

Rettifiche:

Rettifica, GU L 191, 28.5.2004, pag. 1 (882/2004)

Rettifica, GU L 295, 14.11.2017, pag. 115 (208/2011)

5. Regolamento (UE) n. 2017/625 | Testo consolidato 2021 (Ed. 9.0 2021) 

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, recante modifica dei regolamenti (CE) n. 999/2001, (CE) n. 396/2005, (CE) n. 1069/2009, (CE) n. 1107/2009, (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 652/2014, (UE) 2016/429 e (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio, dei regolamenti (CE) n. 1/2005 e (CE) n. 1099/2009 del Consiglio e delle direttive 98/58/CE, 1999/74/CE, 2007/43/CE, 2008/119/CE e 2008/120/CE del Consiglio, e che abroga i regolamenti (CE) n. 854/2004 e (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 89/608/CEE, 89/662/CEE, 90/425/CEE, 91/496/CEE, 96/23/CE, 96/93/CE e 97/78/CE del Consiglio e la decisione 92/438/CEE del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (GU L 95/1 del 07 aprile 2017)

Modifiche/rettifiche Regolamento (UE) n. 2017/625 

Modifiche

Regolamento delegato (UE) 2019/478 della Commissione del 14 gennaio 2019

Regolamento delegato (UE) 2019/2127 della Commissione del 10 ottobre 2019

Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 (Ed. 9.0 2021)

Rettificato da:

Rettifica, GU L 137, 24.5.2017, pag. 40 (2017/625)

Rettifica, GU L 186, 27.5.2021, pag. 35 (2017/625) (Ed. 9.0 2021)

6. Regolamento (UE) 178/2002 | Testo consolidato 2022 (Ed. 11.0 2022)

del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare. (GU L 31/1 del 01.02.2002)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 178/2002 (Ed. 11.0 2022) 

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 luglio 2003

Regolamento (CE) n. 575/2006 della Commissione del 7 aprile 2006

Regolamento (CE) n. 202/2008 della Commissione del 4 marzo 2008

Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009

Regolamento (UE) n. 652/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014

Regolamento (UE) 2017/228 della Commissione del 9 febbraio 2017

Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 (Ed. 11.0 2022) 

Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019 (Ed. 11.0 2022) 

Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (Ed. 3.0 2019) 

7. Regolamento (CE) n. 2073/2005 | Testo consolidato 2022 (Ed. 11.0 2022) 

della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (GU L 338/1 del 22.12.2005)

Modifiche/rettifiche Regolamento (CE) n. 2073/2005 (Ed. 11. 2022) 

Modifiche:

Regolamento (CE) n. 1441/2007 della Commissione del 5 dicembre 2007

Regolamento (UE) n. 365/2010 della Commissione del 28 aprile 2010

Regolamento (UE) n. 1086/2011 della Commissione del 27 ottobre 2011

Regolamento (UE) n. 209/2013 della Commissione dell’11 marzo 2013

Regolamento (UE) n. 1019/2013 della Commissione del 23 ottobre 2013

Regolamento (UE) n. 217/2014 della Commissione del 7 marzo 2014

Regolamento (UE) 2015/2285 della Commissione dell'8 dicembre 2015

Regolamento (UE) 2017/1495 della Commissione del 23 agosto 2017

Regolamento (UE) 2019/229 della Commissione del 7 febbraio 2019

Regolamento (UE) 2020/205 della Commissione del 14 febbraio 2020

Rettifiche:

Rettifica, GU L 278 del 10.10.2006, pag. 32 (2073/2005)

Rettifica, GU L 68 del 13.3.2015, pag. 90 (1086/2011)

Rettifica, GU L 195 del 20.7.2016, pag. 82 (1441/2007)

Rettifica, GU L 195 del 20.7.2016, pag. 83 (1019/2013)

8. Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 193 | Testo consolidato 2019

Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore. (GU n. 261 del 09.11.2007 - SO n. 228)

Modifiche Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 193:

Avviso di rettifica (in G.U. 06/02/2008, n.31)

Decreto-Legge 25 settembre 2009, n. 135 (in G.U. 25/09/2009, n.223), convertito con modificazioni dalla L. 20 novembre 2009, n. 166 (in S.O. 215/L relativo alla G.U. 24/11/2009, n. 274)

Decreto-Legge 6 luglio 2010, n. 102 (in G.U. 07/07/2010, n.156) , convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2010, n. 126 (in G.U. 11/08/2010, n. 186).

9. Accordo 29 aprile 2010

Accordo tra il Governo, le regioni e le province autonome relativo a «Linee guida applicative del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari». (Rep. Atti n. 59/CSR). (GU n. 121 del 26.05.2010)

10. Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 23 (Ed. 5.0 2021)

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell'Unione e delle connesse competenze degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari del Ministero della salute ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere f) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (GU n.54 del 04.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2021

11. Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 | Testo consolidato 2022 (Ed. 10.0 2022)

Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, lettere a) , b) , c) , d) ed e) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (GU n.60 del 11.03.2021)

Modificato da:

- Legge 25 febbraio 2022 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. (GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8). Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/2022

- Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (in GU n.309 del 30.12.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021

- Legge 21 maggio 2021 n. 71 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (GU n.121 del 22.05.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 23/05/2021

- Decreto-Legge 2 marzo 2021 n. 42 Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (GU n.72 del 24.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021.

12. Legge 30 aprile 1962 n. 283 | Testo consolidato 2023 (Ed. 13.0 2023)

Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del T.U. delle leggi sanitarie approvato con R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande. (GU n. 139 del 4 giugno 1962)

Modificato da:

- Legge 26 febbraio 1963, n. 441 (in G.U. 11/04/1963, n.98)

- DPR 3 agosto 1968, n. 1255 (in SO n.3270, relativo alla G.U. 27/12/1968, n.327)

- La Corte costituzionale, con sentenza 27 novembre 1969, n. 149 (in G.U. 10/12/1969 n. 311) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1.

- La Corte costituzionale, con sentenza 10 novembre 1971, n. 179 (in G.U. 24/11/1971 n. 297) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, comma 3.

- DPR 23 agosto 1982, n. 777 (in G.U. 28/10/1982, n.298)

- La Corte costituzionale, con sentenza 26 settembre 1990, n. 434 (in G.U. 17/10/1990 n. 41) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, comma 2.

- Legge 19 febbraio 1992, n. 142 (in SO n.36, relativo alla G.U. 20/02/1992, n.42)

- Decreto Legislativo 26 maggio 1997, n. 155 (in SO n.118, relativo alla G.U. 13/06/1997, n.136)

- Legge 27 dicembre 1997, n. 449 (in SO n.255, relativo alla G.U. 30/12/1997, n.302)

- DPR 19 novembre 1997, n. 514 (in G.U. 13/03/1998, n.60)

- Legge 14 ottobre 1999, n. 362 (in G.U. 20/10/1999, n.247)

- Decreto Legislativo 30 dicembre 1999, n. 507 (in SO n.233, relativo alla G.U. 31/12/1999, n.306)

- Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (in SO n.240, relativo alla G.U. 31/12/2002, n.305)

- DPR 14 maggio 2007, n. 86 (in G.U. 06/07/2007, n.155)

- Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 193 (in SO n.228, relativo alla G.U. 09/11/2007, n.261)

- Decreto-Legge 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144)

- Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 27 (in G.U. 11/03/2021, n.60)

- Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 150 (in GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38)

Calificaciones y opiniones

5.0
3 opiniones

Acerca del autor

Edizione: 14.0

Data: 19 Aprile 2024

ISBN: 978-88-98550-30-2

Resp: Ing. Marco Maccarelli

Copyright: Certifico S.r.l.

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.