Dal villaggio alla città. La svolta protourbana del 1000 a.C. nell'Italia Tirrenica

· Grandi Contesti e Problemi della Protostoria Italiana መጽሐፍ 4 · All’Insegna del Giglio
ኢ-መጽሐፍ
311
ገጾች
ብቁ

ስለዚህ ኢ-መጽሐፍ

Il volume getta nuova luce sui processi che portarono alla formazione di ampi insediamenti indigeni nell’Italia tirrenica, caratterizzati da una complessa organizzazione sociale, al punto da poter essere considerati in alcuni casi come centri protourbani. Questi insediamenti, per la maggior parte sorti alla fine dell’Età del Bronzo (in particolare a partire dal 1000), si evolvono progressivamente in centri effettivamente urbani, come i grandi centri villanoviani e etruschi. Lo studio tende quindi a presentare l’urbanizzazione dell’area come parzialmente locale e autonoma. Il testo si articola a partire da una generale analisi della periodizzazione in questione, attraverso l’esame specifico delle varie forme di insediamento nell’età del bronzo e del ferro, fino alla discussione di particolari strutture sociali nell’analisi di contesti funerari significativi, rappresentati infine dallo studio della necropoli di Quattro Fontanili a Veio.

ለዚህ ኢ-መጽሐፍ ደረጃ ይስጡ

ምን እንደሚያስቡ ይንገሩን።

የንባብ መረጃ

ዘመናዊ ስልኮች እና ጡባዊዎች
የGoogle Play መጽሐፍት መተግበሪያውንAndroid እና iPad/iPhone ያውርዱ። ከእርስዎ መለያ ጋር በራስሰር ይመሳሰላል እና ባሉበት የትም ቦታ በመስመር ላይ እና ከመስመር ውጭ እንዲያነቡ ያስችልዎታል።
ላፕቶፖች እና ኮምፒውተሮች
የኮምፒውተርዎን ድር አሳሽ ተጠቅመው በGoogle Play ላይ የተገዙ ኦዲዮ መጽሐፍትን ማዳመጥ ይችላሉ።
ኢሪደሮች እና ሌሎች መሳሪያዎች
እንደ Kobo ኢ-አንባቢዎች ባሉ ኢ-ቀለም መሣሪያዎች ላይ ለማንበብ ፋይል አውርደው ወደ መሣሪያዎ ማስተላለፍ ይኖርብዎታል። ፋይሎቹን ወደሚደገፉ ኢ-አንባቢዎች ለማስተላለፍ ዝርዝር የእገዛ ማዕከል መመሪያዎቹን ይከተሉ።